Libro Bianco Difesa: ma la Guerra cibernetica?
Il 30 aprile scorso, dopo la diffusione di alcune copie informali e non complete, il Ministero della Difesa ha pubblicato il “Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa”.
Counseling about Security, Privacy, Technologies and Legal Compliance
Il 30 aprile scorso, dopo la diffusione di alcune copie informali e non complete, il Ministero della Difesa ha pubblicato il “Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa”.
Dal sito dei servizi segreti, volentieri riportiamo due bei video che illustrano, il primo, le conseguenze per la vita di tutti i giorni in caso di grave cyber attack e, il secondo, soprattutto il tipo di approccio tecnico e normativo che si è dato lo Stato per prevenire le minacce. La minaccia cyber: una sfida […]
Ripendiamo da Prevenzione Rapine e Furti un articolo sul rapporto tra criminalità predatoria e quella mafiosa. Agli inizi di agosto la DIA (Divisione Investigativa Antimafia) ha presentato la prevista relazione semestrale al Parlamento, il cui testo e quelli passati sono disponibili qui. I titoli dei media si sono concentrati, come è giusto, sul probabile cambiamento […]
Rirendiamo un importante post pubblicato da un blog specializzato in materia di intelligence, dove si segnala che a metà luglio “…La Repubblica, riprendendo una relazione riservata del Garante della Privacy, segnalava un possibile rischio per la sicurezza delle comunicazioni nazionali. Secondo la suddetta relazione, per come riportata dal giornale romano, il Garante avrebbe riscontrato potenziali vulnerabilità […]
Il 9 marzo scorso, abbiamo informato i lettori del sito del fatto che sul sito dei servizi segreti erano stati resi pubblici i testi completi del Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico (PDF 2,4 MB) e del Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica (PDF kB 713). Si tratta […]
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Signed the Memorandum of Understanding between Dis (Department of information for security) and the italian Privacy Authority. The President of the Italian Privacy Authority, Antonello Soro, has issued the following statement : ” The Protocol is , by the Government , an important response to the demand for more timely protection of citizens’ personal data […]